Politica di reso
La politica resi di Valigeria.it consente ai clienti di ripensare al proprio acquisto e di restituire l’articolo acquistato, senza doverne specificare il motivo, fino al termine di 30 (trenta) giorni di calendario dalla data di avvenuta consegna, salvo che il diritto di recesso sia escluso dalla normativa applicabile. La politica resi di Valigeria.it non pregiudica i diritti dei clienti derivanti dalla legge e il loro Diritto di recesso. Se si acquista e si recede entro 30 giorni dalla consegna (dello specifico prodotto che si intende rendere), sarà rimborsato il prezzo pagato per l'articolo. Le spese della confezione regalo e di altri servizi (come, ad esempio, il Contrassegno) associati al relativo ordine non saranno rimborsati in caso di recesso.
In caso di recesso i costi per la restituzione dell’articolo (es. spedizione e imballaggio) sono a carico del cliente (“consumatore” o “professionista”). È possibile richiedere a Valigeria.it di provvedere al ritiro del prodotto che si intende rendere. In questo caso Valigeria.it provvederà ad effettuare il ritiro e trattenere € 8,00 per sostenere i costi di spedizione del prodotto reso. Nel caso in cui il cliente decida di rendere in autonomia il prodotto ricevuto e conforme, la spedizione di reso effettuata a carico dell'acquirente che rende dovrà essere una spedizione tracciabile con richiesta obbligatoria di firma alla consegna. Se si restituisce l'articolo integro e in conformità a come è stato ricevuto, si avrà diritto al rimborso del prezzo pagato per l'acquisto del prodotto restituito. Sono esclusi dal rimborso (o detratte dallo stesso, in caso di spedizione gratuita) € 6,00 (pari al costo di una spedizione standard) in compensazione alle spese di spedizione sostenute per l’invio del prodotto all'acquirente destinatario; in caso di spedizione Express (€ 8,00) o spedizione estera, l'importo trattenuto è pari al costo del tipo di spedizione effettuata. Il rimborso del prezzo dell'articolo per cui è stato esercitato il recesso e, ove previsto, delle spese di spedizione, viene effettuato entro 10 giorni dal ricevimento dell’articolo restituito, dopo aver provveduto alla verifica dell’integrità del prodotto stesso. Se gli articoli restituiti presentano danni o segni di usura derivanti da una manipolazione non necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento degli stessi, Valigeria.it può trattenere dal rimborso un importo corrispondente alla loro diminuzione di valore. Il cliente è inoltre tenuto a restituire i prodotti seguendo le istruzioni fornite senza ritardo e comunque dovrà effettuare la spedizione del prodotto reso entro 10 giorni dalla data della richiesta di reso.
A seguito delle nuove politiche di Paypal, i rimborsi relativi agli ordini effettuati con questo metodo di pagamento, che siano annullati dall'acquirente prima della spedizione oppure rimborsati successivamente ad un reso, saranno rimborsati al netto delle commissioni sulla transazione maggiorate dell'IVA. Per trasparenza l'importo potrà essere richiesto dal cliente via mail all'indirizzo servizioclienti@valigeria.it .
Il prodotto reso dovrà essere incolume, inutilizzato, pulito e provvisto di tutti gli accessori presenti alla consegna (es.: etichetta, sacchetto antipolvere se presente, ecc.).
Nota: I costi relativi alle spese di spedizione di invio e di ritiro dei prodotti resi, sopra indicati come trattenuti, si riferiscono a importi per ordini con destinazione Italia.
Per quanto riguarda i costi trattenuti per ordini con destinazione in uno qualsiasi di tutti gli altri Paesi, il costo di riferimento è quello riguardante le spese di spedizione sostenute (o che si sarebbero sostenute in caso di spedizione non gratuita) per l’invio di un prodotto nello specifico Paese ed indicate al momento dell’ordine (qualora l’importo dell’ordine non superi la soglia gratuita).
In caso sia richiesto da parte del cliente che il prodotto reso venga ritirato da Valigeria.it, l’ulteriore costo della spedizione di ritorno del prodotto che si intende rendere sarà preventivato dal Servizio Clienti di Valigeria.it e provvederemo al ritiro del prodotto reso solo a seguito accettazione del costo preventivato.
Alcuni esempi di integrità dei prodotti resi:
Orologi – Condizioni: sostanziale integrità (ad esempio, i prodotti non devono presentare segni di usura o deterioramento sul vetro, sul quadrante, sulla cassa o sul cinturino).
Scarpe, borse e abbigliamento – Condizioni: sostanziale integrità (prova le scarpe che hai acquistato in casa, se possibile su un tappeto. In questo modo le scarpe rimarranno pulite e non rischieranno di essere rovinate).
Prodotti per lo sport e il tempo libero - Condizioni: Sostanziale integrità. Indossa gli indumenti per verificare che la taglia sia corretta, prima di rimuovere i cartellini e le etichette. Restituisci gli articoli unitamente alle relative etichette e all’interno delle confezioni originali.
COME EFFETTUARE IL RESO?
Nel momento in cui si presentasse la volontà di effettura il reso potete contattarci a: servizioclienti@valigeria.it la merce potrà essere resa o sostituita nel rispetto delle norme sopra indicate.
La prova d’acquisto è indispensabile per potersi avvalere della garanzia. Valigeria.it precisa che le condizioni di garanzia commerciale fornite, qualunque esse siano, lasciano impregiudicati i diritti del consumatore stabiliti dal DECRETO LEGISLATIVO 2 febbraio 2002, n.24.
Per il ritiro del prodotto da verificare bisogna avere una richiesta scritta tramite mail da spedire all’indirizzo di posta elettronica servizioclienti@valigeria.it
Nella mail abbiamo bisogno delle seguenti informazioni:
- nome del referente
- indirizzo
- telefono
- note
Una volta inviata la richiesta, provvederemo a valutare e rispondere nel più breve tempo possibile.
ODR (Online Dispute Resolution)
La soddisfazione del cliente è importante per Valigeria.it: contattaci per eventuali problematiche.
Si informa che il cliente europeo ha diritto di usufruire della piattaforma online per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete (ODR - Online Dispute Resolution).
Maggiori informazioni a questo link: https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/?event=main.about.show
Se desideri usufruire della piattaforma ODR segui questo link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/?event=main.home.show